top of page
1° Anno
CAPITOLO 6 - EQUILIBRIO PER I FLUIDI
Problemi > Problemi 1° anno > 6° capitolo
CAPITOLO 6 - L'EQUILIBRIO PER I FLUIDI
pressione problemi anno1
PARAGRAFO 1 - LA PRESSIONE
Problema 1
Una persona di massa 38 Kg si esercita nelle arti marziali rimanendo in equilibrio su una sola gamba su un tronchetto circolare di diametro 20 cm;calcola la pressione applicata sul tronchetto ,sapendo che la persona si trova sulla luna. vai alla soluzione guidata.
[486 Pa]
Problema 2
In un torchio idraulico la superficie del primo pistone è circolare ed il suo diametro è 1/5 del lato del quadrato dell'altro pistone(forma dell'altro pistone); se applico una forza di 142N sul primo pistone quanto sarà l'intensità della forza che si produrrà sulla superficie dell'altro pistone? vai alla soluzione guidata.
[4800 N]
stevinio problemi anno 1
PARAGRAFO 2 - STEVINO
Problema 1
Calcola la pressione che sopporta un subacqueo a 2m dal fondale di una piscina profonda 10m e sapendo che la piscina è riempita d'acqua, che pesa 100000 dag per metro cubo.(Trascura la pressione atmosferica) vai alla soluzione guidata.
[78400 N]
Problema 2
Un contenitore è stato riempito fino all'orlo e chiuso.La pressione che viene esercitata dall'acqua sul fondo del contenitore è 9kPa.Calcola l'altezza del contenitore.E calcola la pressione che viene esercita sul fondale del contenitore se venisse immerso in un mare dalla stessa altezza del contenitore e gli venisse tolto il coperchio.vai alla soluzione guidata.
[0,91 m ; 109000 Pa]
archimede problemi anno 1
PARAGRAFO 3 - ARCHIMEDE
Problema 1
Un cubo di ferro(densità 7900 Kg/m^3) di lato 4cm viene immerso in acqua;calcola la spinta di archimede. vai alla soluzione guidata.
[0,62 N]
Problema 2
Una mongolfiera ha un pallone che viene riempito di gas He(densità 0,17 Kg/m^3);Calcola il volume del pallone sapendo che la densità dell'aria è 1,2 Kg/m^3 e che viene spinto verso l'alto con una forza pari a 2700N. vai alla soluzione guidata.
[270 m^3]
bottom of page