Gli Spazioplani
- raffaelesarno14
- 25 mar 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Gli spazioplani sono veivoli che sono stati progettati con lo scopo di farli volare oltra i 100 Km di altezza dal livello del mare e ,quindi, oltrepassare la "linea" di confine che separa l'atmosfera terrestre dallo spazio ,nota anche con il nome di Linea di Kàrmàn.
Gli spazioplani hanno la forma di una tradizionale nave spaziale e sono dotati di ali che saranno sfruttate durante tutto l'attraversamento dell'atmosfera e come freni aerodinamici nella fase di ritorno dall'orbita.
Per ora gli spazioplani non sono ancora in grado di decollare come un aereo normale e raggiungere lo spazio ,ma devono essere spinti dalla forza di alcuni razzi durante un lancio verticale. La NASA , la Boeing e la Reaction engines stanno progettando particolari spazioplani in grado di volare senza equipaggio per il lancio di satelliti.
Tra essi troviamo in progettazione l'X33 - X34 - X37 - X40 - Skylon.

In futuro si prevede la realizzazione di progetti di alcuni spazioplani in grado di raggiungere tali quote con un veivolo che decollerà come un normale aereo e ,una volta terminata la missione, atterrerà regolarmente.
Attualmente tra gli unici prototipi ad aver raggiunto lo spazio troviamo l'X15 che raggiunse un altitudine superiore agli 80 Km , ma non fu capace di raggiungere l'orbita. In seguito tre piloti dell'X15 ebbero il riconoscimento di astronauti della NASA ,tra cui Joseph Engle e il famoso
Neil Armstrong, divenuto in seguito il primo uomo che ha toccato il suolo lunare.
Comentarios