top of page
Cerca

Ottenere il ghiaccio come per magia

  • raffaelesarno14
  • 2 apr 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Per creare del ghiaccio istantaneo c'è la necessità di acquistare una sostanza chiamata Acetato di Sodio, C2H3NaO2 .

Per l'esperimento abbiamo bisogno dell'acetato di sodio triidrato ; questa sostanza ha solitamente una consistenza polverosa. Anche se si tratta di un ingrediente atossico poco costoso, non è facile trovarlo nei negozi e sarà più facile acquistarlo online. Una volta comperato bisogna scioglierlo in una pentola insieme all'acqua ,che dovrà essere ad una temperatura molto alta ,quasi a temperatura di ebollizione. Bisogna essere certi di non inserire tutta la polverina nella pentola perchè per far avvenire la magia ,ovvero il processo di cristallizzazione abbiamo bisogno di ulteriore acetato di sodio. Mentre si mescola l'acetato di sodio con l'acqua bisogna alzare la temperatura del fornello ,facendo quasi bollire l'intera soluzione ; Mescola la soluzione continuamente. Con questa operazione scioglierai i cristalli. Tutta la polvere dovrebbe sciogliersi ed entrare in soluzione con l'acqua, finché non sarà più possibile sciogliere altro acetato. In altre parole, dovresti notare della polvere non disciolta sul fondo della pentola. (Se non è presente, continua ad aggiungere della polvere fino a saturare la soluzione). Ricorda, è importante che la soluzione sia alla concentrazione più alta possibile di acetato di sodio. Quando si è dissolto l'acetato, bisogna versare la soluzione in un bicchiere di qualunque dimensione. Assicurati che l'acetato non disciolto resti nella pentola. Non si deve versare nel bicchiere della polvere non disciolta.

Raffredda il bicchiere con la soluzione nel frigorifero per un'ora o trenta minuti. In questa fase del procedimento stai portando la temperatura sotto quella alla quale la soluzione è satura. Normalmente i cristalli disciolti cristallizzano di nuovo dopo essere stati raffreddati, ma in questo caso, poiché l'acetato di sodio è in una soluzione super-satura, potrà "superaffreddarsi", raggiungendo una temperatura inferiore a quella di normale cristallizzazione senza cristallizzarsi.

Versa la soluzione in un contenitore. Fai attenzione a non versarla, e assicurati che la soluzione non entri in contatto con dell'acetato di sodio solido. La soluzione super-satura ha un aspetto incolore e quindi all'apparenza sembrerà acqua; Non Berla !!! Ora ,aggiungendo dell'acetato di sodio alla soluzione, si darà inizio al processo di cristallizzazione che durerà all'incirca 1-2 secondi , quindi si avrà una reazione chimica che all'apparenza sembra essere una magia ,con la quale si solidifica l'acqua in una frazione di secondo. Se metti le mani vicino all'esterno del contenitore dovrebbe irradiare calore (il solido sarà a 54°C) perché la formazione dei cristalli rilascia energia. È per questo motivo che l'acetato di sodio viene usato nei cuscinetti termici e negli scaldamani.

 
 
 

Comentarios


bottom of page