top of page
Cerca

Hale Boop - E' tra le comete più belle e detiene record pazzeschi

  • raffaelesarno14
  • 4 apr 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

L'emisfero meridionale ha visto magnifiche comete negli ultimi anni , mentre l'ultima magnifica cometa apparsa nei cieli dell'emisfero settentrionale è passata negli anni 1996 e 1997 ed era la Hale Boop.

Il primo Aprile del 1997 la cometa Hale Boop ,ricordata da molti per la sua straordinaria e affascinante luminosità, raggiunse il suo Perielio ,ossia il punto più vicino al Sole, situandosi alla distanza di sole 0,9 UA dal Sole ( UA si legge Unità Astronomiche e identifica la distanza Terra-Sole) e la sua luminosità era maggiore rispetto a tutte le altre stelle ,ad eccezione di Sirio, la stella più luminosa del cielo. La cometa Hale Boop è rimasta visibile ad occhio nudo per ben 18 mesi ,il doppio rispetto ad una cometa del 1811 che ,fino a quel momento, deteneva il record.

Essa è stata scoperta il 23 Luglio del 1995 in contemporanea da due astronomi che lavoravano in modo indipendente l'uno dall'altro :Alan Hale e Thomas Boop ; Dall'unione dei due cognomi hanno dato un nome alla cometa. Il problema per quell'epoca era che la cometa si trovava alla distanza di 7,2 UA dal Sole e quindi era impensabile scoprire una nuova cometa a quella distanza con gli strumenti a disposizione ,e se era una cometa già osservata ? Gli scienziati affermarono che quella era una cometa mai osservata e lo verificarono grazie alla magnifica lucentezza emanata dalla cometa che prima di essa nessuno aveva mai manifestato ,infatti era almeno un migliaio di volte più luminosa della cometa Halley ,che passò per il nostro sistema solare circa un decennio prima; A quel punto era chiaro che si trattava di una cometa nuova ,anche perchè ,secondo gli studiosi , le comete non brillano così intensamente quando sono oltre l'orbita di Giove.

Sopra un'immagine di Hale-Boop.

Ma da cosa è data tutta questa luminosità per Hale-Boop?

Ci sono più motivi : Il principale è che il nucleo possiede enormi dimensioni ,infatti i nuclei cometari ,solitamente, non superano i 16 Km di diametro ,mentre la Hale-Boop aveva un diametro compreso tra i 40 e i 60 Km . L'ultima volta che la cometa è stata avvistata fu circa 4200 anni fa. Ora ,però, l'orbita lungo cui si muove è divenuta più breve a causa delle forti forze gravitazionali esercitate sulla cometa dal Sole e da Giove , facendolo durare ,così, 2530 anni terrestri.

Il prossimo avvistamento si sostiene che avverrà intorno al 4380 e la vedremo come nell'immagine sottostante.

 
 
 

Comments


bottom of page