5 cose che forse non sai sul Sistema Solare
- raffaelesarno14
- 20 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min
1) Il pianeta più caldo non è quello più vicino al Sole: Mercurio è il pianeta più vicino al Sole e quindi le persone possono pensare che è il pianeta più caldo , ma non lo è ,infatti il pianeta più caldo è Venere ,ma come è possibile ?
Venere ,al contrario di Mercurio che non ha un'atmosfera e quindi mantenere meglio il calore emanato dal Sole , ha un' atmosfera inaspettatamente spessa ,circa 100 volte più spessa di quella della Terra e ciò non permette all'energia solare di sfuggire ; L'atmosfera del pianeta è costituita prevalentemente da anidride Carbonica e questo fa si che la temperatura del pianeta rimane costante sia di giorno che di notte senza subire sbalzi termologici.
La temperatura media di Venere è di circa 468 °C ,mentre quella di Mercurio 426 °C.

2) Plutone è più piccolo degli Stati Uniti d'america : Plutone ha un diametro di circa 1400 Miglia ,mentre la distanza misurata dalla California del nord a Maine misura rispettivamente 2900 Miglia , più del doppio. Prima era considerato il più piccolo dei pianeti maggiori ;Ora è classificato tra i
''pianeti nani ''.
3) Ci sono rocce marziane sulla Terra : L'analisi chimica di meteoriti trovati in Antartide, nel deserto del Sahara, e altrove ha dimostrato che sono provenienti da Marte ,infatti alcuni meteoriti contenevano gas tipici dell'atmosfera marziana.
Si sostiene che questi meteoriti siano saltati e arrivati sulla Terra a causa di scontri avvenuti con grandi asteroidi su Marte e ,successivamente, arrivati sulla Terra.
4) Giove ha il più grande oceano tra i pianeti : Orbitante nello spazio freddo cinque volte più lontano dal Sole della Terra, Giove ha mantenuto livelli molto più elevati di idrogeno ed elio, quando si è formato di fatto il nostro pianeta. Infatti, Giove è principalmente costituito da idrogeno ed elio. Data la massa e la composizione chimica del pianeta ,nelle nubi fredde la pressione aumenta al punto che l'idrogeno diventa liquido. Infatti ci dovrebbe essere un oceano planetario profondo di idrogeno liquido. I modelli al computer mostrano che non è solo il più grande oceano conosciuto nel sistema solare, ma che si tratta di circa 40.000 km di profondità - più o meno profondo come la Terra !
5) Viviamo all'interno del Sole : L'atmosfera esterna del sole si estende ben oltre la sua superficie visibile. La prova è che sono state osservate aurore ,provocate da raffiche di vento solare, anche su Giove , Saturno , Urano e Nettuno ; Affidandoci ai calcoli ,l'atmosfera del Sole si estende per ben 100 UA(100 volte la distanza TERRA-SOLE) e quindi possiamo affermare che viviamo all'interno dell'atmosfera del Sole.
Comments